La città sull'acqua, unica al mondo e capitale del romanticismo
Ad un centinaio di km dai Lidi di Comacchio, Venezia è una città unica al mondo per il modo con il quale è cresciuta: è stata costruita su oltre un centinaio di isole della laguna a 4 km dalla terraferma e a 2 km dal Mare Adriatico e la si percorre su canali e non su strade. Lungo il Canal Grande si possono ammirare palazzi rinascimentali e gotici.
L’intero centro storico, con la splendida piazza San Marco con l'omonima Basilica arricchita dai mosaici bizantini e dallo splendido campanile, è intersecato da canali e collegato da centinaia di ponti, è un tesoro dal punto di vista artistico e architettonico.
La città, per la sua conformazione, rappresenta un luogo di grande interesse per i suoi ponti e canali; ne conta 435 tra pubblici e privati. Che spiccano tra i più visitati, il Ponte della Libertà, che collega la città con la terraferma, i famosi ponte dei Sospiri e ponte di Rialto.
La città assume un’eccezionale atmosfera durante il fenomeno dell’acqua alta, quando l’alta marea oltrepassa il livello della terraferma e allaga le strade e le piazze principali di Venezia.